(Consorzio Tutela Credito) è una SIC (società informazione crediti) privata italiana, ovvero non gestita da un ente pubblico, in cui vengono registrati la regolarità del rimborso di prestiti verso banche e finanziarie
Creata nel 1990 come banca dati delle informazioni negative relative alla clientela che presentava ritardi e anomalie nella gestione dei rapporti con gli Intermediari finanziari, nel 2015 CTC si è evoluto integrando anche i dati positivi.
Il consorzio stesso, nella home page del proprio sito, si definisce come il “SIC positivo”.
Ad oggi pertanto, al pari di Crif ed Experian, la banca dati CTC gestisce sia informazioni positive (che riguardano le nuove richieste di credito o rapporti già in essere gestiti regolarmente) sia informazioni negative (relative a posizioni che presentano anomalie nella gestione, quali ad esempio sconfini o ritardi nel pagamento delle rate del finanziamenti).
La banca dati CTC rappresenta una fonte reale di dati davvero strategica per le banche aderenti, non solo nella fase di concessione del credito, ma anche nel monitoraggio delle posizioni in essere.
Come per gli altri SIC, anche i dati gestiti da CTC sono a disposizione, dei singoli interessati che vogliono monitorare i dati che li riguardano.